• Title
  • Italia: da Bei 500 milioni a CDP per Terna

  • Long Title
  • Italia: da Bei 500 milioni a CDP per Terna

  • Banner Title

  • Id photos without linguistic version


  • Collection

  • Summary

  • Article
  • La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Cassa depositi e prestiti (CDP) hanno firmato a Roma un contratto per il finanziamento del piano quadriennale di sviluppo di Terna, il gestore della rete elettrica italiana . In base all`accordo, BEI mette a disposizione di CDP risorse finanziarie fino a 500 milioni di euro che saranno destinate al gruppo elettrico per la realizzazione degli investimenti programmati nel periodo 2008-2011. Questa operazione permette la chiusura dell`operazione di prestito da CDP a Terna preannunciata lo scorso 2 febbraio.

    Per la BEI era presente Dario Scannapieco, vicepresidente responsabile per le operazioni in Italia, Malta e Balcani Occidentali; per CDP l`amministratore delegato, Massimo Varazzani.

    Il finanziamento e` in linea con le priorita` della BEI nel settore energetico per tre diversi aspetti:

    • gli investimenti del piano puntano a migliorare il grado di efficienza complessivo della rete di trasmissione di Terna;
    • il piano include la realizzazione del tratto in cavo dell’elettrodotto a 380 kV tra la Sicilia e la Calabria (linea Sorgente-Rizziconi), qualicata come Trans european network (TEN) e localizzata in una regione Obbiettivo Convergenza in ambito comunitario;
    • il piano ha un`importanza primaria nell`attuale momento recessivo per l`impatto positivo che potra` avere a livello occupazionale nel settore elettrico in Italia.

    L`operazione rappresenta un importante passo in avanti nel consolidamento dei rapporti tra BEI e CDP, in una fase in cui le due istituzioni sono impegnate nel tentativo di mitigare gli effetti della crisi internazionale, anche con l`individuazione di nuovi campi di attivita` e la ricerca di sinergie operative.Lo scorso mese di marzo era stata annunciata un`operazione dalle caratteristiche analoghe con beneficiario finale Enel per un importo di 1 miliardo.

    Per CDP si tratta di un’operazione che rientra nell’ambito della “Gestione ordinaria”, cioè del finanziamento attraverso il ricorso al mercato di opere, impianti, reti e dotazioni destinati alla fornitura di servizi pubblici.

    Note

    BEI
    La Banca europea per gli investimenti sostiene gli obiettivi politici e strategici dell'Unione europea accordando prestiti a lungo termine a favore di progetti economicamente validi. Gli azionisti della BEI sono i 27 Stati membri dell'UE: l'Italia è uno dei quattro principali, insieme al Regno Unito, alla Germania e alla Francia (ciascuno detiene una quota del 16,2% del capitale). Il totale dei finanziamenti a fine 2008 era di 355 miliardi, di cui 45 verso l`Italia.

    CDP
    Cassa depositi e prestiti è una società per azioni controllata dallo Stato italiano (70%) e partecipata da un gruppo di fondazioni bancarie (30%), che vanta quasi 160 anni di storia. La sua missione istituzionale è favorire lo sviluppo del Paese. CDP finanzia gli investimenti pubblici, le opere infrastrutturali destinate alla fornitura dei servizi pubblici a carattere locale e le grandi opere di interesse nazionale.


  • Central Box

  • Sub Article

  • Right column

  • Related Documents
  • Last modified-on: 06-12-2016